L’inverno ha fatto il suo ingresso ufficiale in Sicilia, portando con sé un’ondata di gelo e le prime nevicate della stagione.
La giornata di oggi, domenica 1° dicembre, sarà contraddistinta da un clima rigido, venti intensi e un ulteriore abbassamento delle temperature.
Nelle ultime ore, infatti, l’arrivo di aria artica ha determinato rovesci, temporali e un significativo calo termico sull’intera regione.
Le aree montane della Sicilia stanno vivendo il primo vero scenario invernale dell’anno. La neve ha imbiancato le vette delle Madonie, dei Nebrodi, dei Peloritani e dell’Etna, con accumuli importanti a partire dai 1200-1300 metri di altitudine.
Località come Piano Provenzana, Piano Battaglia, Floresta e Villa Miraglia sono state avvolte da un manto nevoso, e si prevede che ulteriori nevicate possano interessare anche le cime più alte dei Peloritani nelle prossime ore.
La giornata sarà caratterizzata da freddo pungente e venti settentrionali intensi, che aumenteranno la percezione del gelo. Lungo le coste settentrionali, il mare si presenterà molto mosso, con possibili mareggiate.
Una diffusa nuvolosità interesserà gran parte del territorio, accompagnata da piogge sparse, più frequenti nelle aree centro-settentrionali.
La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per la fascia nord-orientale dell’isola.
i
A Trapani il cielo sarà prevalentemente coperto, con temperature che oscilleranno tra i 16°C e i 13°C.
I venti soffieranno moderati da sud-est, mentre il mare sarà mosso con onde che potranno raggiungere 1,1 metri di altezza.