La Regione Siciliana, attraverso lโassessorato alla Famiglia e alle Politiche Sociali, ha stanziato 8 milioni di euro a favore degli studenti con disabilitร che frequentano le scuole dellโisola.
Di questi fondi, 5 milioni saranno destinati ai distretti socio-sanitari per supportare gli alunni delle scuole comunali dellโinfanzia, primarie e secondarie di primo grado, mentre i restanti 3 milioni andranno alle Cittร metropolitane e ai Liberi consorzi comunali per le scuole secondarie di secondo grado.
ยซCon questo finanziamento, che si aggiunge alle risorse giร previste nel bilancio regionale per lโanno in corso โ ha dichiarato lโAssessore Nuccia Albano โ assicuriamo la continuitร e la qualitร dei servizi giร attivi, evitando possibili interruzioni.
Si tratta di interventi fondamentali per migliorare la qualitร della vita degli studenti con disabilitร , favorendone lโintegrazione scolasticaยป.
In precedenza, i distretti socio-sanitari avevano giร ricevuto 5 milioni di euro per sostenere gli alunni delle scuole comunali. Lโassegnazione delle somme si basa sul numero di studenti con disabilitร gravissime, classificati come “ad alta intensitร di cura” secondo le valutazioni delle unitร multidisciplinari o dei medici specialisti delle Asp locali.
Le Cittร metropolitane e i Liberi consorzi comunali, invece, avevano giร beneficiato di 35 milioni di euro per supportare gli studenti con disabilitร delle scuole secondarie di secondo grado.
Questo ulteriore stanziamento punta a consolidare il sostegno esistente, in linea con gli obiettivi regionali di inclusione e assistenza.