I teatri e il mondo dello sport si assicurano finanziamenti piรน cospicui, mentre le fondazioni culturali e alcuni enti storici legati alla Regione subiscono riduzioni.

Questo il bilancio della prima fase di discussione sulla Finanziaria 2025, avviata lunedรฌ notte in commissione Bilancio.

Lโ€™approvazione in commissione rappresenta un passo importante verso il traguardo fissato dal governo, con il voto in aula previsto tra martedรฌ 17 e sabato 21.

Tuttavia, rimangono diversi nodi irrisolti tra i partiti, in particolare sui finanziamenti destinati a enti e associazioni vicini agli schieramenti politici.

Nonostante lโ€™assenza di una pubblicazione ufficiale delle tabelle approvate dallโ€™assessore Alessandro Dagnino, alcune indiscrezioni consentono di delineare i possibili vincitori di questa tornata di fondi pubblici.

Sarร  comunque il maxi-emendamento finale a sancire definitivamente lโ€™entitร  e la destinazione dei finanziamenti.

Tra i beneficiari principali figurano gli aeroporti di Trapani e Comiso. Grazie agli emendamenti sostenuti da Fratelli dโ€™Italia, l’aeroporto di Trapani vede salire il finanziamento regionale da 3,1 milioni a 7 milioni di euro.

Per Comiso, invece, sono stati stanziati 3 milioni di euro.

Il settore teatrale ottiene una consistente iniezione di risorse. La Foss di Palermo vede aumentare il proprio budget di 200 mila euro, portandolo a 8,4 milioni di euro.

Anche il Brass Group registra un incremento, passando da circa 550 mila euro a 650 mila euro.

Il Teatro Massimo, inizialmente penalizzato da una riduzione di 100 mila euro, recupera i fondi grazie a un emendamento presentato da Roberta Schillaci (Movimento 5 Stelle), che riporta il budget a 7,5 milioni di euro.

Il percorso verso la definitiva approvazione della Finanziaria 2025 prosegue con lโ€™esame delle richieste e degli emendamenti dei deputati.

La partita resta aperta, e il maxi-emendamento sarร  lo strumento chiave per ridistribuire i fondi secondo le pressioni politiche e le necessitร  dei vari enti.

Il clima di incertezza e le trattative in corso promettono ulteriori sorprese prima del voto finale in aula.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed