Unendo storia e innovazione, il balcone di Palazzo Cavarretta ha ospitato due serate musicali che hanno trasformato il centro di Trapani in un affascinante auditorium all’aperto.

Questo imponente edificio quattrocentesco ha accolto le performance dei giovani talenti del Conservatorio “Antonio Scontrino”.

L’iniziativa “Balcone in Musica”, organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale e sostenuta dall’ARS, ha messo in risalto uno dei capolavori del barocco trapanese.

La prima serata, il 1ยฐ dicembre, รจ stata dedicata alla musica pop, con esibizioni coinvolgenti di Dajana Silvestri, Roberta Genna, Syria Messana e Manuela Lombardo, che hanno incantato il pubblico.

Le loro voci sono state accompagnate da Dario Salerno alla chitarra, Giovanni Ferro al pianoforte e Giuseppe Trippodo alle percussioni, con arrangiamenti unici di classici italiani e internazionali.

Il 7 dicembre, invece, il palco ha ospitato il trio jazz composto da Andrea Giugno al pianoforte digitale, Nicola Valenti al basso elettrico e Aurelia Romej alla batteria, che hanno mescolato sapientemente tradizione e innovazione, dimostrando una notevole maturitร  artistica.

“Questo progetto va oltre il semplice concerto”, ha dichiarato la Presidente del Consiglio Comunale di Trapani, Anna Lisa Bianco. “Rappresenta un ponte tra la storicitร  dell’edificio e il futuro dei nostri giovani musicisti, un’opportunitร  per valorizzare tanto i talenti locali quanto il nostro patrimonio architettonico.”

La sinergia tra il Conservatorio “Scontrino”, l’Assemblea Regionale Siciliana e il Comune di Trapani ha permesso di reinterpretare gli spazi storici della cittร  in chiave moderna. Il successo di questa iniziativa ha aperto nuove possibilitร , con progetti in fase di sviluppo per estendere la rassegna ad altre location storiche di Trapani.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed