La Protezione civile ha diramato – per tutta la giornata di venerdì 13 – l’allerta meteo gialla per le province di Messina, Catania, Trapani e Palermo.
Il maltempo interesserà soprattutto il settore settentrionale dell’Isola.
Nel bollettino si legge: “Dal primo mattino di giovedì 12 dicembre 2024, e per le successive 24-30 ore, si prevede il persistere di precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Non trattandosi di allerta arancione o rossa, come avvenuto esattamente un mese fa, quando le alluvioni hanno devastato la Sicilia orientale (in particolare le province di Catania e Messina), non si prevede la chiusura delle scuole e dei luoghi pubblici, salvo imprevisti o peggioramento imprevisto delle condizioni meteo.
Nonostante l’allerta meteo e il maltempo, le temperature dovrebbero mantenersi nella media stagionale. Le massime toccheranno i 20 gradi ad Agrigento, Palermo e Siracusa. Minime sotto i 10 gradi, invece, a Enna e Caltanissetta. Si prevedono venti forti sui settori occidentali, in particolare a Trapani e Agrigento, quindi si raccomanda la massima prudenza. Nel resto della Sicilia, invece, i venti saranno moderati.
Sul fronte meteo, il weekend da venerdì 13 a domenica 15 dicembre sarà contrassegnato dal maltempo e dall’instabilità generale: si prevede tempo nuvoloso su tutte le province siciliane e qualche pioggia o temporale sparso. Fortunatamente, però, la situazione dovrebbe essere ben lontana da quella vissuta dall’Isola esattamente un mese fa o a metà ottobre.