I Carabinieri del Nas di Palermo hanno sequestrato panettoni scaduti venduti illegalmente da un’azienda della provincia di Agrigento.

Durante un’ispezione presso la sede di un istituto di formazione professionale, i militari hanno scoperto 4.220 confezioni pronte per la vendita.

Tra queste, 2.094 confezioni di panettoni da 1 kg presentavano etichette con data di scadenza a febbraio 2025, ma l’etichetta originale, datata febbraio 2024, era stata sovrapposta.

Un operatore della societร  รจ stato colto in flagrante mentre applicava nuove etichette sui panettoni scaduti, alcuni dei quali, dopo essere stati analizzati, hanno mostrato segni di deterioramento avanzato.

L’ispezione del sito web dell’azienda ha rivelato una significativa attivitร  commerciale, con il titolare che dichiarava di aver giร  venduto oltre 30.000 panettoni, supportato da un’intensa operazione di call center.

Di oltre 4.000 panettoni rinvenuti nel centro di formazione, 1.238 sono stati sequestrati poichรฉ, pur essendo ancora conformi, erano conservati in un luogo non autorizzato alla gestione di alimenti, compromettendo cosรฌ la tracciabilitร  dei prodotti.

Simili operazioni di sequestro sono state effettuate anche nelle sedi di Agrigento e Palermo.

In totale, sono stati sequestrati 4.246 prodotti dolciari, tra panettoni e creme spalmabili di vari gusti, per un peso complessivo di circa 3,5 tonnellate.

Se venduti, questi prodotti avrebbero generato guadagni superiori ai 55.000 euro.

Due persone sono state denunciate per frode commerciale.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed