La notte scorsa Palermo e le zone limitrofe sono state colpite da forti piogge e raffiche di vento che hanno generato disagi e danni significativi.

In viale Regione Siciliana si sono verificati numerosi allagamenti che hanno complicato la circolazione stradale, in particolare nel sottopasso di viale Michelangelo, allโ€™altezza del negozio Trionfante, e nelle vicinanze dellโ€™ospedale Cervello.

Analoghi disagi sono stati riscontrati anche allโ€™ingresso di via Crispi, dove una vasta pozzanghera ha reso difficile il passaggio dei veicoli durante le prime ore del mattino.

In viale Resurrezione e via Ugo La Malfa, l’acqua ha invaso le strade causando ulteriori problemi.

Il vento ha abbattuto alberi e cartelloni pubblicitari in diverse zone della cittร .

Due alberi sono caduti su via Lanza di Scalea, bloccando la carreggiata e richiedendo lโ€™intervento immediato dei tecnici per la rimozione dei tronchi. Un altro albero รจ crollato su via Duca della Verdura, vicino al Giardino Inglese, ostruendo il marciapiede.

Sul posto sono intervenuti i vigili urbani per monitorare la situazione fino alla completa liberazione della strada.

Nel centro ASP Enrico Albanese, una palma di grandi dimensioni รจ stata abbattuta dal vento, mentre un cartellone pubblicitario รจ caduto in via Imperatore Federico, nei pressi della rotonda Mandela.

Alberi sradicati sono stati segnalati anche lungo la provinciale che conduce a San Martino delle Scale, provocando la chiusura temporanea della strada a causa delle piante che ne impedivano il passaggio.

Numerose sono state le segnalazioni ai vigili del fuoco per distacchi di intonaco e danni alle facciate di diversi edifici.

Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilitร .

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed