Dopo giorni di incertezze, la norma che prevede la stabilizzazione di 258 lavoratori Asu dei Beni Culturali della Sicilia ha ottenuto il via libera, entrando ufficialmente a far parte della Finanziaria.

I lavoratori saranno assunti con un contratto full-time di 36 ore settimanali allโ€™interno della Sas, la Servizi ausiliari Sicilia, societร  partecipata della Regione.

Questa decisione rappresenta un traguardo importante per gli operatori delle attivitร  socialmente utili impiegati presso gli uffici del dipartimento e nei siti culturali e archeologici dellโ€™isola.

Il risultato รจ il frutto di una lunga trattativa tra governo, partiti e sindacati.

Inizialmente si era ipotizzata unโ€™assunzione con contratto di 30 ore settimanali, ma lโ€™opzione รจ stata successivamente scartata in favore di un impiego a tempo pieno.

Foto: Gds.it

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed