La Guardia di Finanza di Catania ha accertato un mancato pagamento dellโimposta erariale sui trasporti di lusso da e per lโaeroporto Fontanarossa, relativo al periodo compreso tra il 2020 e giugno 2023.
Lโammontare complessivo dellโomissione รจ stato quantificato in 798.343 euro, di cui 614.110 euro come imposta non versata e 184.233 euro come sanzioni.
Lโindagine ha coinvolto 228 vettori aerotaxi ed elitaxi, tra cui 13 operatori italiani e 215 con sede in Paesi dellโUnione Europea ed extra UE.
Tutti sono stati destinatari di sanzioni amministrative.
Lโimposta erariale, applicabile anche ai voli privati e di lusso, prevede una tariffa di 10 euro per passeggero su tratte inferiori a 100 km, 100 euro per distanze fino a 1.500 km e 200 euro per i percorsi oltre i 1.500 km.
Lโoperazione ha preso forma grazie allโanalisi incrociata delle dichiarazioni presentate dai vettori presso le societร di handling dellโaeroporto e dei dati raccolti dalle banche dati fiscali. La Guardia di Finanza ha rilevato che, a fronte di 1.168 voli effettuati e del trasporto di 4.576 passeggeri, i vettori coinvolti non avevano provveduto al pagamento dellโimposta, il cui importo dipende dalla distanza percorsa e dal numero di passeggeri trasportati.