Il 2025 si prospetta come un anno di rincari per le bollette degli italiani. Dopo lโ€™avvertimento lanciato nei giorni scorsi da Arera, anche Facile.it ha elaborato nuove stime, prevedendo un aumento del costo dellโ€™energia di quasi il 30% nei prossimi 12 mesi. Lโ€™impatto sarร  particolarmente evidente per chi ha sottoscritto offerte a prezzo indicizzato.

Secondo lโ€™analisi, una famiglia tipo che opera nel mercato libero potrebbe affrontare un incremento complessivo di 272 euro su luce e gas, portando la spesa annua da 2.569 euro a 2.841 euro (+11%).

Lโ€™aumento maggiore riguarderร  il gas: i costi annuali per una famiglia passeranno da 1.744 euro a 1.920 euro, con una crescita di 176 euro.

Lโ€™energia elettrica, invece, subirร  un rincaro di 96 euro, facendo salire la spesa annua da 826 euro a 921 euro.

Questi rincari avranno un impatto significativo sui bilanci familiari, spingendo i consumatori a prestare maggiore attenzione alla scelta delle offerte e al risparmio energetico.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed