Lโ€™ultimo giorno dellโ€™anno รจ spesso unโ€™occasione per brindisi e celebrazioni, ma รจ fondamentale mantenere prudenza e responsabilitร .

Questโ€™anno, in particolare, le festivitร  di Capodanno sono accompagnate da normative piรน severe per chi si mette alla guida. Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore a metร  dicembre, prevede sanzioni piรน rigide per chi viola le regole su alcol, droghe, velocitร  e uso del cellulare.

Anche i tradizionali fuochi d’artificio, per quanto diffusi, sono stati vietati in diversi comuni per evitare incidenti.

Salvini: “Brindisi di Capodanno? Nessun cambiamento rispetto all’anno scorso”

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha chiarito che le restrizioni sul tasso alcolemico non sono state modificate: “L’anno scorso si potevano bere due bicchieri e anche quest’anno resta cosรฌ. Il limite non รจ cambiato, quindi buon brindisi, ma sempre con moderazione”.

Le disposizioni recentemente entrate in vigore introducono multe piรน alte e sanzioni piรน rigide per chi guida sotto lโ€™effetto di alcol o droghe, con un approccio di tolleranza zero per le infrazioni piรน gravi.

Chi viene sorpreso alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l rischia multe tra 573 e 2.170 euro, con sospensione della patente da tre a sei mesi. Se il tasso varia tra 0,8 e 1,5 g/l, oltre alla sanzione economica si aggiunge una pena detentiva e il ritiro della patente per sei mesi fino a un anno. Per tassi superiori a 1,5 g/l, le sanzioni comprendono arresto e sospensione della patente da uno a due anni. I neopatentati, nei primi tre anni dal conseguimento della patente, non possono consumare alcol prima di mettersi alla guida: per loro il limite รจ zero. In tutti i casi, la violazione comporta una decurtazione di 10 punti e lโ€™obbligo di installare lโ€™alcolock, dispositivo che blocca lโ€™auto se viene rilevato alcol.

Guida Sotto Effetto di Sostanze Stupefacenti

Anche per chi guida sotto lโ€™effetto di droghe non ci sono margini di tolleranza. Basta risultare positivi ai test per subire la revoca della patente e una sospensione per tre anni, senza bisogno di dimostrare uno stato di alterazione psico-fisica. รˆ escluso da queste misure chi utilizza cannabis a fini terapeutici.

Limiti di Velocitร 

Superare i limiti di velocitร  di oltre 10 km/h ma non piรน di 40 km/h comporta una multa che varia da 173 a 694 euro. Se lโ€™infrazione avviene in centro abitato per due volte nellโ€™arco di un anno, la sanzione sale a un massimo di 880 euro, con sospensione della patente da quindici a trenta giorni.

Divieto di Botti in Molti Comuni

Numerosi comuni siciliani hanno deciso di vietare petardi e fuochi dโ€™artificio per Capodanno. A Trapani, il sindaco Giacomo Tranchida ha firmato unโ€™ordinanza che proibisce lโ€™uso di botti su tutto il territorio comunale. Lo stesso accade a Marsala, dove รจ vietato accendere fuochi anche in aree private, con lโ€™eccezione di un evento pirotecnico autorizzato in Piazza Loggia. Le restrizioni sono valide per il 31 dicembre e il 1ยฐ gennaio. A Castelvetrano, il divieto si estende fino al 6 gennaio.

Chi trasgredisce rischia multe che vanno da 500 a 5.000 euro. Ad Alcamo, il sindaco Domenico Surdi ha invitato i cittadini a evitare petardi e fuochi per la sicurezza di tutti, con un appello al senso di responsabilitร  collettivo.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed