L’ex parlamentare Calogero Pumilia ha annunciato le sue dimissioni dalla presidenza della Fondazione Orestiadi di Gibellina.

La decisione arriva in seguito a divergenze con il Sindaco Salvatore Sutera e alcuni membri del consiglio di amministrazione.

ยซCome una sorta di maledizione โ€“ afferma Pumilia โ€“ proprio allโ€™inizio del percorso che porterร  Gibellina a celebrare il titolo di capitale dellโ€™arte contemporanea nel 2026, in Sicilia spesso riusciamo a trasformare una grande opportunitร  in unโ€™occasione di conflitto sterile e volgareยป.

Pumilia ha fatto riferimento a ยซdesideri infantili di protagonismo e autodistruzione inconsciaยป, senza entrare nei dettagli.

ยซIn dieci anni โ€“ ha aggiunto โ€“ siamo passati da una situazione di fallimento e chiusura a una Fondazione Orestiadi che รจ tornata a essere una delle principali istituzioni nellโ€™ambito dellโ€™arte contemporanea, mantenendo viva la memoria del fondatore Ludovico Corrao.

Questo percorso ha portato risultati importanti, culminati con il recente riconoscimento da parte della Giunta e dellโ€™Assemblea regionale durante lโ€™approvazione del bilancio.

La crescita delle iniziative e la diffusione dellโ€™attivitร  della Fondazione al di fuori della sua sede sono stati elementi chiave di questo successo.

Ora, nel peggiore degli scenari, si rischia di imboccare la strada oppostaยป.

Michele Catanzaro, capogruppo del Partito Democratico allโ€™ARS, ha commentato la notizia: ยซCalogero Pumilia ha svolto un lavoro significativo per rilanciare la Fondazione Orestiadi.

Le sue dimissioni dispiacciono e devono spingere a riflettere.

Mi auguro che possa riconsiderare la sua decisione e continuare il percorso intrapreso fino ad oggiยป.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed