La Sicilia si prepara ad affrontare condizioni meteorologiche instabili e venti intensi durante il periodo dellโ€™Epifania.
Nelle prossime 24-36 ore, si prevedono venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche che potrebbero toccare i 70 km/h.
Questa situazione potrebbe creare disagi nei trasporti e rappresentare un pericolo per oggetti non adeguatamente fissati.
La Protezione Civile ha emesso unโ€™allerta, invitando i cittadini alla massima cautela durante gli spostamenti e nella gestione di oggetti allโ€™aperto.
Si consiglia di prestare attenzione al posizionamento dei contenitori per la raccolta dei rifiuti e di mettere in sicurezza eventuali suppellettili o arredi da balcone, per evitare che le forti raffiche li sollevino.
Epifania con il “Ciclone della Befana”
Lunedรฌ 6 gennaio, il cosiddetto “ciclone della Befana” porterร  precipitazioni sparse che inizieranno dal Nord Italia e dal versante tirrenico, estendendosi progressivamente anche alla Sicilia.
Il peggioramento delle condizioni meteo รจ atteso soprattutto tra la serata del 6 e la giornata di martedรฌ 7 gennaio, con piogge piรน consistenti sul versante tirrenico dellโ€™isola.
Martedรฌ si prevede unโ€™intensificazione del maltempo, in concomitanza con il rientro al lavoro e a scuola di molti cittadini.
รˆ consigliabile restare aggiornati sulle previsioni meteo e adottare le precauzioni necessarie per evitare disagi durante gli spostamenti.
Il 2025 inizia con una doppia perturbazione che porterร  instabilitร  diffusa.
Dopo una prima fase di maltempo, una seconda ondata si avvicina, mantenendo le temperature su valori miti con lo zero termico attorno ai 3200 metri.
Si invita la popolazione a prestare attenzione durante i prossimi giorni, limitando gli spostamenti non necessari e seguendo le indicazioni fornite dalle autoritร  locali.
La messa in sicurezza di oggetti esposti al vento sarร  fondamentale per evitare danni o incidenti legati alle condizioni meteorologiche avverse.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed