รˆ stato notificato lโ€™avviso di conclusione delle indagini a 13 persone coinvolte nellโ€™operazione condotta ad Alcamo e Calatafimi Segesta dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo e dalla polizia di Trapani.

Le accuse variano dallโ€™associazione mafiosa allโ€™estorsione, passando per traffico di droga, abuso di influenza, violazione del segreto dโ€™ufficio e detenzione illegale di armi.

Tra i nomi emersi dallโ€™operazione Eirene, avviata lo scorso settembre, spiccano due figure di rilievo della politica locale alcamese: lโ€™ex senatore del Partito Democratico Antonino Papania e lโ€™ex vice sindaco e assessore Pasquale Perricone.

Entrambi hanno ricoperto ruoli centrali per oltre 25 anni nel panorama politico della cittร .

Per Papania e Perricone lโ€™accusa riguarda esclusivamente il reato di voto di scambio politico-mafioso.

Lโ€™avviso di chiusura delle indagini arriva in prossimitร  dellโ€™udienza in Cassazione, richiesta dai legali Vito Di Graziano, Saro Lauria, Giuseppe Benenati e Valerio Spigarelli del Foro di Roma.

I difensori avevano precedentemente presentato istanza di annullamento dellโ€™ordinanza di custodia cautelare in carcere, respinta lo scorso ottobre dal Tribunale del riesame di Palermo.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed