Mazara ha ottenuto un finanziamento di 120 mila euro dalla Regione Siciliana per la costruzione di due nuovi pozzi idrici, con lโ€™obiettivo di mitigare lโ€™annosa crisi idrica che affligge la cittร .

I lavori si concentreranno nelle aree dei pozzi Bonacasa e San Miceli, strategici per il rifornimento delle zone urbane e periferiche.

Lโ€™assessore Torrente: โ€œUn passo importante per migliorare lโ€™approvvigionamento idricoโ€

โ€œGrazie al Dipartimento di Protezione Civile regionale, potremo realizzare due nuovi pozzi gemellati presso Bonacasa, che alimenta il centro cittadino, e San Miceli, che serve Mazara Due, la Costiera e Makara.

Questo intervento, pur non essendo risolutivo, ci consentirร  di recuperare circa 7 litri dโ€™acqua al secondo, un risultato significativo per ridurre i disagi dei cittadini,โ€ ha dichiarato Vito Torrente, assessore comunale ai Lavori Pubblici.

Torrente ha aggiunto che il Comune avvierร  rapidamente le procedure di affidamento dei lavori, impegnandosi a completare lโ€™intervento nel minor tempo possibile.

Crisi idrica: una problematica che affligge i cittadini da mesi

Negli ultimi mesi, molti quartieri di Mazara del Vallo hanno subito frequenti interruzioni o sospensioni totali dellโ€™erogazione idrica. La situazione ha costretto i residenti a ricorrere ad autobotti private o comunali per lโ€™approvvigionamento dโ€™acqua.

Tra le principali cause figurano guasti agli impianti e perdite dovute alla vetustร  delle condutture, che in alcuni casi rimangono irrisolte per mesi.

Un esempio significativo รจ quello di contrada Santa Maria, dove una perdita segnalata in via Mario Sirone tre mesi fa non รจ ancora stata riparata, causando un grave spreco di risorse idriche.

Pianificazione per interventi strutturali a lungo termine

La crisi idrica di Mazara del Vallo รจ aggravata dalle condizioni critiche della rete di distribuzione.

โ€œStiamo lavorando su un piano piรน ampio per intervenire sulle condotte obsolete e programmare soluzioni strutturali a lungo termine,โ€ ha sottolineato Torrente, evidenziando la necessitร  di investimenti mirati per garantire una gestione piรน efficiente e sostenibile delle risorse idriche.

Questo finanziamento rappresenta un primo passo per affrontare unโ€™emergenza che richiede interventi sistematici e duraturi.

Fonte: Tp24.it

Loading

You missed