La Sicilia si appresta a vivere un periodo di prevalente stabilitร  atmosferica, grazie all’influenza di correnti umide sudoccidentali che manterranno un clima mite e soleggiato fino a venerdรฌ. Tuttavia, il weekend porterร  un netto cambiamento, con lโ€™arrivo di un fronte freddo proveniente dai Balcani, che porterร  piogge e un sensibile calo delle temperature.

Giovedรฌ 9 gennaio: clima stabile e temperature gradevoli

Le temperature minime registrate al mattino sono fresche: 9ยฐC a Palermo, 8ยฐC ad Agrigento, 7ยฐC a Ragusa e Trapani, 6ยฐC a Siracusa, 5ยฐC a Catania, 4ยฐC a Caltanissetta e 3ยฐC ad Enna, mentre Messina si mantiene piรน mite con 10ยฐC.

Mattina: Cielo sereno su gran parte della regione, con qualche nube bassa sulla piana di Gela, le vallate dellโ€™agrigentino e il Val di Mazara, destinata a diradarsi con il progredire della giornata.

Pomeriggio: Aumento graduale della nuvolositร  sui settori occidentali, con nubi piรน compatte su trapanese, palermitano e agrigentino. Persistono invece schiarite sul settore ionico.

Temperature: Stabili, con massime fino a 20ยฐC a Palermo, rendendo il clima piacevole nelle ore centrali della giornata.

Venti e mari: Venti moderati occidentali, con raffiche piรน forti dal pomeriggio sui mari occidentali, che saranno mossi. Lo Ionio costiero si manterrร  poco mosso.

Venerdรฌ 10 gennaio: segnali di cambiamento

La giornata sarร  ancora caratterizzata da tempo stabile e soleggiato, con temperature pressochรฉ invariate rispetto a giovedรฌ. Tuttavia, cominceranno a manifestarsi i primi segni del peggioramento atteso per il fine settimana.

Weekend: piogge e freddo in arrivo

Sabato: Un fronte freddo in arrivo dai Balcani porterร  un graduale aumento della nuvolositร , con le prime piogge che interesseranno i settori centro-settentrionali durante la serata.

Domenica: Lโ€™afflusso di aria fredda si intensificherร , portando rovesci diffusi, un calo delle temperature e venti orientali in rinforzo. Sullโ€™Etna, le nevicate potrebbero raggiungere quote intorno ai 1600 metri.

Questo cambiamento segna la fine delle giornate miti e serene che hanno caratterizzato lโ€™inizio di gennaio, con la Sicilia che entrerร  in una fase piรน instabile e fredda, tipica del cuore dellโ€™inverno.

Loading

You missed