Si รจ spento oggi, a pochi giorni dal suo 95ยฐ compleanno, Disma Tumminello, artista e scultore di grande rilievo originario di Mazara del Vallo. Nato nel 1930, Tumminello ha dedicato la sua vita all’arte e alla ricerca estetica, lasciando un’impronta indelebile nel panorama artistico italiano.

Dopo gli studi al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Palermo, Tumminello ha proseguito la sua formazione presso l’Accademia di Salisburgo. La sua carriera accademica lo ha visto insegnare al Liceo Artistico di Palermo fino al 1990, anno in cui รจ andato in pensione. Parallelamente alla sua attivitร  didattica, ha sviluppato un percorso artistico che lo ha portato a creare opere di grande valore, molte delle quali oggi fanno parte di collezioni pubbliche e private prestigiose.

Mazara del Vallo, sua cittร  natale, conserva alcune delle sue opere piรน significative. Tra queste, spicca il โ€œGiardino oniricoโ€, unโ€™installazione realizzata sulla nuova facciata del Palazzo di Cittร  in Piazza della Repubblica.

Il percorso creativo di Tumminello si รจ sempre sviluppato lungo due filoni distinti: da un lato, la scultura figurativa, caratterizzata da opere monumentali, ritratti e medaglie; dall’altro, una ricerca simbolista legata al mito cosmogonico. Quest’ultimo tema, ricorrente e unico, lo ha portato a superare i canoni tradizionali della scultura, privilegiando una dimensione “frontale” piuttosto che tridimensionale. Questo approccio richiama l’estetica di un altro celebre artista mazarese, Pietro Consagra, con il quale Tumminello condivideva una visione innovativa e personale dell’arte.

La scomparsa di Disma Tumminello lascia un vuoto profondo nella comunitร  artistica e nella cittร  di Mazara del Vallo, che oggi piangono la perdita di un uomo capace di coniugare tecnica e sensibilitร  artistica in modo unico. La sua ereditร  vive attraverso le sue opere, che continueranno a ispirare e arricchire il mondo dellโ€™arte.

Foto: Opera dell’Artista

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed