Tutti i soggetti che intendono richiedere al Comune il patrocinio, sia esso gratuito o a pagamento, o lโ€™uso di locali, beni mobili comunali o suolo pubblico, devono dimostrare di essere in regola con il pagamento dei tributi comunali.

Tale disposizione รจ stata formalizzata attraverso una direttiva indirizzata ai dirigenti comunali e approvata dalla Giunta municipale con la deliberazione n. 4/2025.

Nello specifico, come indicato nella deliberazione, โ€œLe richieste presentate in conformitร  ai termini e alle modalitร  stabiliti dal regolamento potranno essere esaminate dal Settore competente solo previa verifica positiva sulla regolaritร  tributaria, accertata dal Servizio Entrate e Tributiโ€.

Pertanto, la concessione di patrocini, sia gratuiti che onerosi, o lโ€™utilizzo di strutture comunali come palestre, campi sportivi, teatri, o di beni mobili (ad esempio sedie, palchi, pedane, punti luce), nonchรฉ del suolo pubblico, sarร  subordinata a un controllo preventivo da parte del Servizio Entrate e Tributi, che effettuerร  le opportune verifiche anche nei confronti del legale rappresentante del soggetto richiedente.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed