Una serie di incidenti ha segnato i primi fine settimana di gennaio a Piano Battaglia, nelle Madonie, richiedendo numerosi interventi del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.

Nonostante il grande afflusso di visitatori durante il ponte dell’Epifania, la località montana è stata teatro di episodi che hanno coinvolto adulti e bambini, portando a un totale di quindici operazioni di soccorso.

Tra i casi più gravi, un bambino di 8 anni e una ragazza di 21 sono stati investiti da slittini fuori controllo, mentre una donna di 33 anni è rimasta ferita alla mano dopo essere stata colpita da uno sciatore. Una diciannovenne ha riportato un trauma cranico e lombare schiantandosi contro una palizzata con lo slittino.

Le squadre di soccorso, operative grazie a una convenzione con la Protezione civile della Città metropolitana di Palermo, sono intervenute in numerosi episodi: oggi, una trentunenne palermitana ha subito un trauma all’occhio cadendo sulla neve, un diciannovenne di Marsala è stato soccorso in stato di ipotermia, mentre una bambina di 8 anni e un uomo di 35 anni hanno avuto malori.

Gli incidenti del weekend: slittini e sciatori protagonisti

Sabato 11 gennaio, il Soccorso Alpino ha risposto a quattro emergenze: una ventunenne di Caltanissetta ha riportato un trauma alla colonna vertebrale dopo essere stata travolta da uno slittino, una trentatreenne palermitana ha subito una ferita lacero-contusa alla mano causata da uno sciatore, un ventinovenne catanese si è lesionato legamenti e menisco cadendo con gli sci, e una diciassettenne di Balestrate ha perso conoscenza a causa di un malore.

Domenica 5 gennaio è stata particolarmente intensa. Un bambino di 8 anni di Ravanusa ha riportato traumi al volto dopo essere stato travolto da uno slittino, mentre una diciannovenne di Trabia si è schiantata contro una staccionata, riportando un trauma cranico e lombare. Altri incidenti con slittini hanno coinvolto una ventenne palermitana, una quindicenne (trauma cranico e lussazione della spalla) e una sedicenne (distorsione della caviglia). Un undicenne di Sciara ha subito un trauma cervicale scivolando sulla neve ghiacciata, mentre una ventunenne di Bagheria è stata colpita da un malore.

Infine, sabato 4 gennaio, una diciottenne di Castellana Sicula ha riportato una lussazione al ginocchio cadendo sulla neve ghiacciata.

Questi episodi evidenziano l’importanza di adottare comportamenti responsabili e utilizzare attrezzature adeguate durante le attività invernali. La località, molto amata dagli appassionati di neve, è anche un luogo dove la sicurezza deve rimanere una priorità assoluta.

Fonte: Gds.it

ZakStorm
Author: ZakStorm