La sezione di Trapani di Italia Nostra denuncia la proliferazione incontrollata di impianti eolici nel territorio di Castelvetrano, sottolineando l’urgenza di una pianificazione adeguata per individuare siti idonei. Dal 2022 sono stati autorizzati e realizzati tre nuovi impianti eolici e un potenziamento di un parco esistente, con impatti significativi sul paesaggio e sull’economia locale.

Gli interventi riguardano:

Impianto “Calamita”: 13 aerogeneratori da 4,8 MW ciascuno, per un totale di 62,4 MW, distribuiti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano, Santa Ninfa e Partanna, realizzato dalla Società Eolica Due S.r.l.

Nuovo parco eolico: 18 aerogeneratori con una potenza complessiva di 86,04 MW, situato a Mazara del Vallo con opere connesse nei territori di Castelvetrano e Santa Ninfa, della Società Eolica Uno S.r.l.

Impianto “Selinus”: 6 aerogeneratori per una potenza totale di 39,6 MW, nei comuni di Partanna e Castelvetrano, realizzato da RWE Renewables Italia S.r.l.

Potenziamento del parco Salemi-Castelvetrano: sostituzione di 30 aerogeneratori con 18 nuovi per una potenza complessiva di 77,4 MW, ad opera di ERG Wind Sicilia 6 S.r.l.

Tutti questi impianti sono collegati alla stazione di conversione di Terna, situata in contrada Bigini, un’area di rilevante valore storico e turistico.

Secondo Italia Nostra, i lavori comportano gravi danni al territorio, in particolare per l’impatto visivo, le modifiche permanenti al paesaggio e la perdita di terreno agricolo.

Le fondazioni degli aerogeneratori richiedono interventi di notevole entità. Ogni pala eolica è ancorata con strutture in calcestruzzo circolari di oltre 20 metri di diametro e 4 metri di spessore, che implicano il movimento di circa 1.000 metri cubi di terreno su una superficie di 300 metri quadrati.

Questo processo altera irreversibilmente la morfologia del territorio, con effetti negativi sulle coltivazioni agricole e sul turismo locale.

Italia Nostra avverte che i danni paesaggistici e agricoli rischiano di diventare permanenti, compromettendo le potenzialità turistiche di Castelvetrano e delle aree limitrofe.

Il presidio di Castelvetrano, insieme agli organismi regionali e nazionali dell’associazione, sollecita l’Amministrazione Regionale a individuare siti adeguati per l’installazione di impianti eolici.

Al contempo, invita la giunta e il Consiglio Comunale di Castelvetrano ad adottare misure concrete per fermare la costruzione di nuovi impianti nel territorio.

Fonte: Tp24.it

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm