Gravi ritardi nella consegna dei risultati degli esami istologici presso l’ASP di Trapani stanno mettendo a rischio la salute di migliaia di cittadini.
A sollevare la questione รจ stato il Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Giorgio Mulรจ, durante unโinterrogazione parlamentare al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. Secondo Mulรจ, circa 3.000 pazienti attendono da oltre un anno gli esiti delle analisi, una situazione che definisce “inaccettabile”.
Tra i casi emblematici cโรจ quello di una donna di Mazara del Vallo, sottoposta a isterectomia totale a dicembre 2023.
Solo otto mesi dopo, il 12 agosto 2024, le รจ stato diagnosticato un tumore, grazie allโintervento del suo legale che ha sbloccato lโarrivo del referto. Il marito della paziente ha dichiarato che, con una diagnosi tempestiva, le cure sarebbero potute iniziare immediatamente.
Altri episodi simili evidenziano la gravitร della situazione. Un paziente di Pantelleria, operato per lโasportazione di un polipo a dicembre 2023, รจ ancora in attesa dei risultati. Un altro caso riguarda un epitelioma cutaneo asportato a gennaio 2024, con il referto arrivato solo nove mesi dopo.
Questi ritardi compromettono la possibilitร di diagnosi precoci e cure tempestive, fondamentali per la salute dei pazienti.
Il direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, ha riconosciuto il problema, spiegando che sono state attivate convenzioni con strutture esterne per ridurre i tempi di attesa. Tuttavia, la carenza di medici specializzati in anatomia patologica resta critica: su nove posti previsti, solo due sono attualmente coperti.
โCโรจ una evidente difficoltร nel reperire personale qualificato, i bandi restano deserti. Ho comunque richiesto una relazione dettagliata al reparto per monitorare la situazioneโ, ha dichiarato Croce.
L’Assessorato regionale alla Salute ha promesso che il problema sarร risolto entro gennaio 2025, ma permangono dubbi sulla possibilitร di rispettare questa scadenza, vista la complessitร della situazione.
Fonte: Gds.it