La responsabilitร  non รจ della Regione, che ha ricevuto le dosi direttamente da Roma sulla base della popolazione residente e degli accordi con le aziende farmaceutiche.

Nemmeno le campagne di sensibilizzazione possono essere additate, sebbene abbiano avuto un impatto inferiore rispetto al periodo piรน critico della pandemia.

Il dato di fatto, perรฒ, รจ chiaro: in Sicilia sono rimaste inutilizzate oltre 250 mila dosi di vaccino anti-Covid, ormai obsolete, per un valore di circa 5 milioni di euro. Questa cifra si aggiunge ai 19 milioni di euro persi a causa delle 700 mila dosi scadute tra il 2022 e il 2023.

Lโ€™analisi dei dati si basa sul confronto tra le somministrazioni effettuate nellโ€™autunno-inverno 2023-2024 e il numero di lotti distribuiti dal Ministero alla sanitร  regionale per coprire lo stesso periodo.

Su 350 mila dosi di Pfizer inviate, sono state utilizzate solo 50-60 mila, includendo sia i richiami sia le prime vaccinazioni. Considerando che circa il 10% delle fiale (ognuna sufficiente per sei dosi) รจ stato aperto ma non interamente consumato, restano ancora inutilizzate oltre 250 mila dosi.

Questi vaccini, sviluppati per una variante ormai superata del virus, non possono piรน essere utilizzati. Intanto, il sistema sanitario deve somministrare i nuovi vaccini distribuiti per la stagione 2024-2025, aggiornati allโ€™ultima variante di SarsCov-2.

Fonte: Gds.it

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed