A Petrosino, lβintroduzione del nuovo Codice di Avviamento Postale 91032, operativo dal 1Β° gennaio 2025, sta causando gravi disservizi per la popolazione. Il passaggio dal precedente C.A.P. 91020 ha generato unβincompatibilitΓ tra le tabelle dellβINPS e quelle degli Enti locali, paralizzando lβelaborazione di pratiche fondamentali come quelle per lβinvaliditΓ civile, lβindennitΓ di accompagnamento e i benefici previsti dalla legge 104/92.
La situazione Γ¨ stata denunciata dal Sindacato Nazionale Autono- mo Medici Italiani attraverso una comunicazione ufficiale firmata dal Presidente Provinciale, dottor Biagio Valenti, indirizzata alla Prefettura di Trapani, lβINPS, lβASP, il Comune di Petrosino e il Distretto Sanitario di Marsala.
“I certificati inviati dai medici vengono respinti per incongruenza, poichΓ© il nuovo C.A.P. non Γ¨ stato recepito nei sistemi dellβINPS,” si legge nella nota.
Questa impasse sta causando ritardi significativi nella concessione di aiuti a persone con gravi difficoltΓ di salute.
Nonostante i ripetuti solleciti da parte dei medici di famiglia, che operano in prima linea e conoscono le necessitΓ dei pazienti, il problema resta irrisolto.
“I cittadini piΓΉ fragili sono le principali vittime di questa inefficienza burocratica,” ha evidenziato il dottor Valenti, sottolineando come il rinvio della soluzione stia aggravando una situazione giΓ critica.
Lo SNAMI ha avanzato proposte per sbloccare lβimpasse, tra cui lβaggiornamento immediato delle tabelle dellβINPS, la rapida gestione delle istanze arretrate e un dialogo piΓΉ efficace tra le istituzioni coinvolte. “Γ indispensabile una collaborazione immediata per evitare ulteriori disagi alle persone piΓΉ vulnerabili,” ha dichiarato il sindacato, sollecitando un confronto tra enti per risolvere il problema.