Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ordinato al dipartimento regionale Acqua e Rifiuti di conformarsi immediatamente alle direttive del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) riguardanti lo sversamento parziale dellโ€™acqua dalla diga Trinitร , situata a Castelvetrano, in provincia di Trapani, per garantirne la sicurezza.

Con una nota del 14 gennaio, il Mit ha stabilito che il livello dellโ€™acqua nellโ€™invaso deve essere ridotto a un massimo di 50 metri per ragioni di sicurezza, specialmente in caso di eventi sismici.

La comunicazione รจ stata portata a conoscenza del presidente Schifani solo oggi, che ha subito avviato contatti con il Mit per concordare le misure necessarie.

In unโ€™ottica di stretta collaborazione con il ministero, il presidente Schifani ha incaricato il dipartimento di identificare con urgenza gli interventi di consolidamento indispensabili per risolvere in via definitiva le criticitร  dellโ€™infrastruttura.

La decisione arriva dopo una serie di colloqui tra il presidente e il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, volti a individuare le azioni piรน adeguate per affrontare la situazione.

Nei giorni scorsi, il Mit aveva ordinato la progressiva riduzione del livello idrico dellโ€™invaso e la messa fuori esercizio della diga, poichรฉ ritenuta non sicura, con il limite massimo di accumulo fissato tra i 50 e i 54 metri sul livello del mare. Lโ€™eccedenza dovrร  essere rilasciata gradualmente.

La decisione ha sollevato critiche da parte di diversi sindaci locali, organizzazioni agricole e rappresentanti politici, poichรฉ lโ€™acqua della diga รจ fondamentale per irrigare vaste aree coltivate, in particolare vigneti.

Fonti del Mit hanno ribadito lโ€™impegno a trovare soluzioni rapide: ยซCome sempre, cโ€™รจ massima collaborazione tra il Mit e la Regione Siciliana per affrontare la questione della diga Trinitร . Matteo Salvini segue con attenzione il dossierยป.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed