Ti sei mai chiesto perchรฉ ai bambini non viene piรน insegnato a scrivere in corsivo?
E no, non รจ un caso che tendano a usarlo sempre meno.
Scrivere in corsivo significa tradurre i pensieri in parole; ti obbliga a non staccare la mano dal foglio. Uno sforzo stimolante, che ti permette di associare idee, collegarle e metterle in relazione. Non a caso la parola “corsivo” deriva dal latino currere, che corre, che fluisce, perchรฉ il pensiero รจ alato, corre, vola.
Certo, il corsivo non ha piรน posto nel mondo di oggi, un mondo che fa di tutto per rallentare lo sviluppo del pensiero, per riempirlo.
Penso che il corsivo sia nato in Italia e poi si sia diffuso in tutto il mondo.
Perchรฉ?
Perchรฉ era una scrittura compatta, elegante, chiara.
Ma la nostra รจ una societร che non ha piรน tempo per l’eleganza, per la bellezza, per la complessitร ; abbiamo la sintesi ma non la chiarezza, la velocitร ma non l’efficienza, l’informazione ma non la conoscenza!
In generale, sappiamo troppo e troppo poco perchรฉ non siamo piรน (in generale) capaci di mettere in relazione le cose. La maggior parte delle persone non riesce piรน a pensare.
Ecco perchรฉ dovremmo tornare a scrivere in corsivo, soprattutto a scuola. Perchรฉ non si tratta solo di recuperare uno stile di scrittura, ma di dare nuovo respiro ai nostri pensieri.
Tutto ciรฒ che ci fa vivere, che nutre l’anima, che sostiene lo spirito, รจ legato al respiro.
Senza respiro, come dicevano gli antichi greci, non cโรจ pensiero.
E senza pensieri non cโรจ vita.
Dal Web: Vivian Parra.