Siamo capaci di affrontare le sfide con una visione unitaria e una schiena dritta”. Mario Monti, ex premier italiano ed ex commissario europeo, sottolinea con forza l’importanza dell’orgoglio e dell’autonomia europea in una conversazione informale con alcuni giornalisti, tra cui rappresentanti di Repubblica, presso la sede della Stampa Estera.
Monti esprime la sua inquietudine per le dinamiche internazionali, in particolare per la strategia americana di favorire negoziati commerciali bilaterali con singoli Paesi europei. “Non possiamo permettere che questa trappola ci divida. Le questioni commerciali sono competenza esclusiva di Bruxelles”, afferma l’ex premier, ribadendo che eventuali iniziative unilaterali da parte di Stati membri per ottenere favori da Washington rappresenterebbero una chiara violazione dei trattati europei. “In tal caso, la Commissione Europea avrebbe l’obbligo di intervenire con procedimenti di infrazione”.
Nel suo intervento, Monti evita di menzionare direttamente alcuni leader politici, ma non esita a lodare il presidente Sergio Mattarella per il suo recente intervento, che ha ribadito con fermezza il principio della separazione dei poteri in Italia: “Il presidente ha dimostrato che sappiamo far rispettare i nostri principi autonomamente, senza ingerenze esterne”.
Concludendo, Monti richiama l’Europa a non farsi intimidire dalle pressioni esterne e a ritrovare lo spirito di unità che è stato il fondamento dell’Unione Europea, citando più volte il pensiero di Jean Monnet, uno dei padri fondatori dell’Europa unita.