La Regione Siciliana ha approvato il nuovo Piano integrato di attivitร  e organizzazione per il triennio 2025-2027, prevedendo l’inserimento di 1.348 nuovi dipendenti tra dirigenti e personale amministrativo. L’obiettivo รจ rafforzare l’organico regionale, colmando le carenze causate dai pensionamenti e dal blocco delle assunzioni negli ultimi anni.

Secondo il piano, nel 2025 entreranno in servizio 632 nuovi lavoratori, mentre nel 2026 e 2027 se ne aggiungeranno rispettivamente 345 e 371. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questo programma per garantire un efficace ricambio generazionale e migliorare l’efficienza dell’amministrazione pubblica. Le nuove assunzioni si concentreranno soprattutto su profili amministrativi e tecnici, con l’intento di potenziare la macchina burocratica regionale.

Dettagli delle assunzioni per ciascun anno

Nel corso del 2025, la Regione prevede l’ingresso di 140 dirigenti e 280 funzionari di vari settori, con 124 posti assegnati tramite nuovi concorsi e 156 derivanti dallo scorrimento di graduatorie esistenti. Sono inoltre previste 12 stabilizzazioni e l’assunzione di 200 funzionari per i Centri per l’Impiego. Contestualmente, con l’entrata in vigore del nuovo contratto di lavoro, verranno effettuate oltre 800 progressioni verticali straordinarie.

Per il 2026, il piano include l’assunzione di 35 dirigenti e 300 dipendenti per il comparto amministrativo, attraverso nuovi concorsi. Sono previste anche 2 stabilizzazioni e 8 assunzioni obbligatorie, oltre a 118 progressioni di carriera tra le diverse categorie.

Nel 2027, la Regione intende assumere 79 nuovi dirigenti attraverso un apposito bando, oltre a 290 dipendenti del comparto, tra cui 90 funzionari e 200 assistenti (ex istruttori), insieme a 2 assunzioni obbligatorie. In questo anno, saranno inoltre effettuate 100 progressioni di carriera.

Grazie all’accordo raggiunto con il governo nazionale alla fine del 2023, la Regione Siciliana ha ottenuto lo sblocco del turnover, rendendo possibile questo piano di rinnovamento del personale. L’amministrazione punta sulla meritocrazia e sulla selezione di giovani qualificati per rafforzare l’efficienza e la produttivitร  della macchina pubblica.

Fonte: Gds.it

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed