Cinque nuovi anestesisti entreranno presto in servizio presso l’Asp di Ragusa grazie a un concorso a tempo indeterminato concluso lo scorso novembre e all’integrazione dellโ€™Azienda nella rete formativa della Scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del dolore.

Dal 1ยฐ febbraio e dal 1ยฐ marzo prenderanno servizio due specialisti vincitori del concorso. Inoltre, grazie a una convenzione con lโ€™Universitร  Kore di Enna, entro febbraio arriveranno tre medici specializzandi al quarto e quinto anno di formazione.

Lโ€™accordo permette allโ€™Unitร  operativa complessa dellโ€™ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, guidata dal professor Massimiliano Sorbello, di diventare una sede di tirocinio teorico-pratico e di attivitร  assistenziale specialistica. Giร  nelle scorse settimane, questa collaborazione aveva portato allโ€™inserimento di quattro specializzandi in Anestesia e Rianimazione.

Tra le altre misure adottate per potenziare il personale, lโ€™Asp ha rinnovato le convenzioni con lโ€™ospedale Cannizzaro e il Policlinico di Catania, che garantiscono la presenza di loro medici durante le sedute operatorie nei tre presidi ospedalieri dellโ€™Azienda. Inoltre, sono stati assegnati incarichi libero-professionali, anche a medici in pensione, con un impegno fino a 38 ore settimanali.

ยซAbbiamo recuperato unโ€™ulteriore unitร  per lโ€™ospedale di Modica attingendo a graduatorie giร  esistenti โ€“ spiega il direttore generale Giuseppe Drago โ€“. Siamo pienamente consapevoli del ruolo essenziale degli anestesisti per lโ€™attivitร  chirurgica e per la riduzione delle liste dโ€™attesa. Grazie alla convenzione con lโ€™Universitร  Kore, che apre nuove opportunitร  di formazione, ricerca e innovazione tecnologica, abbiamo compiuto passi importanti, ma continuiamo a lavorare per coprire lโ€™intero fabbisogno aziendaleยป.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed