La Polizia di Stato ha sequestrato due tonnellate di agrumi sprovvisti della necessaria tracciabilitร , nellโambito di unโoperazione di controllo sul commercio alimentare. Tre venditori ambulanti sono stati sottoposti a verifica e sono risultati privi delle autorizzazioni e dei requisiti professionali richiesti per la vendita di prodotti alimentari.
A seguito degli accertamenti, gli agenti del Corpo Forestale hanno elevato sanzioni per un totale di oltre 4500 euro nei confronti dei tre commercianti, mentre due di loro sono stati ulteriormente multati dalla Polizia Locale per occupazione abusiva di suolo pubblico e per esercizio non autorizzato dellโattivitร di vendita, ricevendo sanzioni per un ammontare superiore ai 7000 euro. Gli agrumi sequestrati, dopo i necessari controlli, sono stati donati alla Caritas per scopi benefici.
Identificate 18 persone e sanzioni al codice della strada
Durante i controlli, le autoritร hanno identificato 18 persone. Tra queste, un uomo รจ risultato irregolare sul territorio nazionale, non avendo rispettato lโordine di espulsione emesso dal questore. Per tale motivo, รจ stato denunciato allโautoritร giudiziaria, restando comunque valido il principio di presunzione dโinnocenza fino a eventuale condanna definitiva.
Nellโoperazione รจ stata coinvolta anche la Polizia Stradale, che ha effettuato numerosi controlli, accertando dieci violazioni al codice della strada. Tra le infrazioni riscontrate figurano la guida senza casco e lโuso del cellulare al volante, comportamenti che hanno portato allโimmediata sospensione della patente per i trasgressori. Inoltre, un automobilista รจ stato denunciato poichรฉ sorpreso per la seconda volta alla guida senza aver mai conseguito la patente.