Oltre il 70% dei pazienti in lista d’attesa per esami radiologici programmati a lungo termine ha risposto positivamente alla nuova iniziativa del Policlinico di Catania, che consente di anticipare le prestazioni diagnostiche, in particolare TAC e risonanze magnetiche, grazie a fasce orarie serali, dopo le 20, e nei giorni festivi. Gli ospedali Gaspare Rodolico e San Marco mirano cosรฌ a ridurre drasticamente le prenotazioni effettuate tramite il CUP nel 2024.
Lanciato il mese scorso, questo servizio innovativo ha riscosso particolare successo tra gli utenti anziani o privi di accompagnatore, che hanno potuto beneficiare di tempi di attesa ridotti e orari piรน agevoli per raggiungere l’ospedale, evitando traffico e usufruendo di parcheggi aziendali disponibili. Anche i lavoratori hanno accolto con favore questa opportunitร , che permette loro di sottoporsi agli esami senza doversi assentare dal lavoro o sacrificare impegni professionali.
Grazie a questa strategia, il Policlinico di Catania ha migliorato l’efficienza del servizio radiologico, sfruttando maggiormente le apparecchiature diagnostiche durante lโarco della giornata e ampliando lโofferta assistenziale per rispondere meglio alle esigenze della popolazione della provincia etnea. Visto il successo della fase sperimentale, l’azienda sta considerando l’introduzione di ulteriori slot orari al di fuori del servizio regolare, con percorsi dedicati ai pazienti affetti da patologie croniche e oncologiche che necessitano di monitoraggio strumentale costante per garantire un trattamento ottimale.