La Regione Siciliana ha dato il via libera alla pubblicazione dei bandi per lโ€™assegnazione di nuove concessioni balneari, coinvolgendo 54 Comuni situati nelle principali mete turistiche dellโ€™isola. Da San Vito Lo Capo a Menfi, passando per le incantevoli isole Eolie, il piano prevede lโ€™assegnazione di tratti di costa finora non concessi, con lโ€™obiettivo di incrementare gli investimenti e valorizzare il patrimonio litoraneo siciliano.

Secondo le stime regionali, lโ€™iniziativa potrebbe generare un giro dโ€™affari di centinaia di milioni di euro. Lโ€™assessore al Territorio, Giusi Savarino, ha dichiarato che lโ€™assegnazione delle nuove concessioni potrebbe concludersi giร  allโ€™inizio della prossima stagione estiva, permettendo di sfruttare un ulteriore 33% delle coste siciliane. Lโ€™operazione si inserisce in una strategia a lungo termine che si concluderร  entro il 2027.

Tra i Comuni che potranno rilasciare concessioni di durata ventennale figurano Cefalรน, Balestrate, Leni, Malfa, Menfi, Modica, Pollina, San Vito Lo Capo e Santa Flavia. Altri centri, come Capaci, Carini, Trappeto, Messina, Milazzo, Patti, Santo Stefano di Camastra, Noto, Ragusa e Trapani, potranno invece concedere autorizzazioni di massimo sei anni.

Lโ€™iniziativa rappresenta una grande opportunitร  per il settore turistico siciliano, offrendo nuove possibilitร  di investimento e contribuendo allo sviluppo economico delle localitร  costiere.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed