Sono ufficialmente aperte le procedure di selezione per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Inoltre, con un successivo decreto, sarΓ  prevista l’ammissione di ulteriori 24 candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo.

Gli interessati potranno inviare la propria candidatura esclusivamente online entro l’8 marzo, seguendo le modalitΓ  indicate nel bando e superando le prove selettive previste.

Entrare nell’Arma significa far parte di un’Istituzione storica, fondata su solidi valori e dedita alla sicurezza della collettivitΓ . Il servizio si svolge attraverso una rete capillare di comandi, con le Stazioni Carabinieri come punto di riferimento per la tutela della legalitΓ  e la vicinanza ai cittadini.

Il concorso Γ¨ aperto ai cittadini italiani in possesso di un diploma di scuola superiore, oppure a coloro che lo conseguiranno nell’anno scolastico 2024/2025. Possono partecipare i candidati che, alla data di scadenza per la presentazione delle domande, abbiano compiuto 17 anni e non superato i 26 anni di etΓ .

I vincitori saranno ammessi al 15Β° corso triennale per allievi marescialli, che si svolgerΓ  presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze. Durante il percorso formativo, della durata di tre anni, gli allievi seguiranno corsi militari e universitari in ambito giuridico-amministrativo, ottenendo la laurea di primo livello in Scienze Giuridiche della Sicurezza.

Al termine del ciclo di studi, i neo Marescialli saranno assegnati a incarichi di responsabilitΓ  nelle diverse strutture dell’Arma, diventando figure di riferimento essenziali per la sicurezza e il supporto alla comunitΓ .

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed