Continuano gli avvistamenti di cetacei nelle acque delle Isole Eolie. L’ultimo avvenuto riguarda un gruppo di circa venti stenelle striate, tra cui diverse madri con i loro piccoli, individuati durante unβescursione in barca.
Questi delfini, noti per la loro agilitΓ e capacitΓ di compiere spettacolari salti, spesso si avvicinano alle imbarcazioni non per interagire con lβuomo, ma per motivi ecologici come la rimozione di parassiti, la riduzione dello sforzo durante gli spostamenti o dinamiche di competizione interna al gruppo.
Γ fondamentale ricordare che si tratta di animali selvatici con abitudini ben diverse da quelle osservabili nei delfinari.
Le stenelle comunicano e cacciano attraverso un sistema complesso di suoni, che puΓ² essere disturbato dal rumore delle barche. In alcuni casi, una parte del branco cerca di allontanare lβimbarcazione mentre il resto continua la ricerca di cibo.
Per questo motivo, Γ¨ essenziale rispettare alcune regole di comportamento durante gli avvistamenti: mantenere la giusta distanza, evitare di modificare bruscamente la velocitΓ e non tagliare mai la rotta ai delfini.
Osservare questi splendidi esemplari nel loro habitat naturale Γ¨ unβesperienza unica, ma deve avvenire sempre nel rispetto della loro libertΓ e del delicato equilibrio dellβecosistema marino.