Terna, gestore della rete elettrica nazionale, ha dato il via ai lavori di espianto e piantumazione di oltre 1.700 ulivi nel territorio di Partanna, in provincia di Trapani.
Lβintervento si rende necessario per preparare lβarea destinata a ospitare la stazione di conversione del progetto Elmed, unβinfrastruttura che collegherΓ lβItalia alla Tunisia in collaborazione con Steg, il gestore della rete elettrica tunisina.
Il collegamento, lungo circa 220 km, sarΓ realizzato principalmente con un cavo sottomarino e unirΓ la stazione elettrica di Partanna a quella di Capo Bon, in Tunisia, attraverso un elettrodotto in corrente continua da 600 MW. Lβoperazione, che rientra nei confini del Libero Consorzio Comunale di Trapani, sarΓ condotta nel massimo rispetto dellβecosistema locale, garantendo la tutela degli alberi, molti dei quali di notevole valore storico e ambientale.
Gli ulivi saranno ripiantati a circa un chilometro di distanza dallβarea originaria, su unβarea di circa 8 ettari attualmente destinata a colture cerealicole. Il nuovo sito, destinato a diventare un parco degli ulivi, sarΓ gestito dalla cooperativa sociale Rita Atria – Libera Terra, attiva nella valorizzazione di terreni confiscati alla mafia e impegnata nella promozione di unβagricoltura sostenibile.
Lβiniziativa di Terna si inserisce in un piΓΉ ampio progetto di tutela del territorio, riqualificazione ambientale e valorizzazione del paesaggio, garantendo un dialogo costante con le comunitΓ locali e promuovendo uno sviluppo sostenibile.
Fonte: Gds.it