Ieri 4 Marzo come ogni anno si Γ¨ celebrata la giornata mondiale dell’obesitΓ . Istituita nel 2015 coinvolge tutti: farmacie, organizzazioni, associazioni e individui.
L’obiettivo ambizioso Γ¨ invertire la crisi globale dell’obesitΓ . In Italia si pensa ad una legge che la riconoscono come una vera e propria malattia per non lasciare al caso le cure fai-da-te. Ma perchΓ© Γ¨ importante parlarne? Cos’Γ¨ l’obesitΓ ?
L’obesitΓ Γ¨ una condizione che vede crescere un eccessivo peso corporeo dovuto all’accumulo del tessuto adiposo.
L’obesitΓ Γ¨ una condizione cronica che si sviluppa a causa di diversi fattori, tra cui quelli genetici, endocrino metabolici e anche ambientali. Con l’indice di massa corporea si misura il grado di obesitΓ che puΓ² essere lieve moderata e grave.
Il grasso si localizza in diverse zone del corpo, l’accumulo considerato piΓΉ pericoloso Γ¨ quello sulla zona viscerale, per intenderci la pancia. Per le donne la circonferenza dell’addome non dovrebbe superare gli 88 centimetri per gli uomini i 102 cm.
Si stima che in Italia il 35 per cento della popolazione adulta sia in sovrappeso. Siamo anche il Paese che vede il tasso piΓΉ alto nell’etΓ adolescenziale. Con enorme pericolo per la salute. Sono infatti in aumento le malattie metaboliche, cardiovascolari e tumorali.
Tra le cause principali dell’obesitΓ sono, ovviamente, un’alimentazione super calorica e lo scarso esercizio fisico. Con un forte scompenso tra le calorie assunte e quelle bruciate. Diventa vitale invertire il comportamento verso il cibo, non ci durare una vita sedentaria. La dieta salutare deve essere ipocalorica. Eliminare i cibi spazzatura, mangiare sano. Si alle verdure a foglia e ai legumi, no agli zuccheri.
Sono sconsigliate le diete fai da te, mentre Γ¨ fondamentale l’apporto dei nutrienti come vitamine, proteine, sali minerali.
Anche i farmaci possono influire sul peso tra questi ci sono quelli per la terapia del tono dell’umore.
L’obesitΓ Γ¨ una patologia da non sottovalutare. Le ripercussioni sull’organismo sono diverse aumento del colesterolo, dei trigliceridi, diabete di tipo 2.
Quando la dieta e l’attivitΓ fisica non riescono a sortire l’effetto auspicato i pazienti sfiduciati cercano soluzioni miracolose, spesso, pericolose come alcuni farmaci che promettono un drastico dimagrimento in Pico tempo. E’ severamente sconsigliato il fai da te. Bisogna rivolgersi al medico specialista per fare una diagnosi piΓΉ accurata della patologia. A volte diventa necessaria l’operazione.
L’intervento piΓΉ comune Γ¨ il bypass gastrico. Che riduce la quantitΓ di cibo, che salta anche la prima parte dell’intestino tenue con risultati eccellenti.
Γ diventato di moda anche assumere il famoso farmaco nato per i malati di diabeti che ha dimostrato di essere utile anche alla perdita ponderale del peso.
Patrizia Paganelli