La Diocesi di Acireale ha avviato una ComunitΓ  Energetica Rinnovabile e Solidale (CER), con il supporto della Regione Siciliana, per promuovere la produzione e l’utilizzo di energia pulita attraverso impianti fotovoltaici installati su edifici di proprietΓ  ecclesiastica.

Gli impianti fotovoltaici saranno installati su cinque edifici della diocesi: la parrocchia del Cuore Immacolato di Maria e la struttura annessa, le chiese di San Paolo Apostolo e Santi Cosma e Damiano, e il Seminario Vescovile. Si prevede una produzione annua di oltre 337.000 kWh, di cui il 14% sarΓ  destinato all’autoconsumo degli edifici stessi, mentre l’86% sarΓ  immesso in rete e condiviso con i 25 membri della CER.

Questo progetto comporterΓ  un risparmio economico annuale di circa 41.000 euro per la diocesi, derivante dalla riduzione dei costi energetici e dagli incentivi per l’energia condivisa. Inoltre, si prevede una significativa riduzione delle emissioni di COβ‚‚, pari a 179 tonnellate all’anno, equivalente alla piantumazione di 1.074 alberi

L’iniziativa rappresenta un progetto pilota che potrebbe essere esteso ad altre diocesi siciliane, grazie all’accordo di collaborazione tra la Regione Siciliana e la Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), con l’obiettivo di promuovere la sostenibilitΓ  ambientale e la solidarietΓ  sociale attraverso l’accesso all’energia pulita.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed