A Palermo, l’amministrazione comunale ha intensificato le misure contro l’abbandono illecito di rifiuti nel centro storico, introducendo l’uso di droni e telecamere per monitorare e sanzionare i trasgressori.

L’assessore all’Ambiente, Piero Alongi, ha dichiarato che il Comando della Polizia Municipale ha installato otto telecamere in punti strategici per identificare chi deposita rifiuti in maniera irregolare e fuori dagli orari consentiti. Inoltre, quattro pattuglie della Polizia della CittΓ  Metropolitana, equipaggiate con droni, operano per sorvegliare dall’alto le aree critiche.

Questa iniziativa fa parte del progetto “Palermo Differenzia”, che mira a migliorare la raccolta differenziata nel centro storico. Tuttavia, nonostante gli sforzi, persistono comportamenti scorretti da parte di alcuni cittadini e gestori di locali, che abbandonano rifiuti in strade, vicoli e piazze, creando discariche abusive. Secondo i dati del Comune, il fenomeno Γ¨ in lenta diminuzione, ma non Γ¨ stato ancora completamente debellato.

Le autoritΓ  locali sottolineano l’importanza della collaborazione dei cittadini nel rispettare le norme sul conferimento dei rifiuti, al fine di garantire il decoro urbano e la salute pubblica

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed