Tra le numerose specie aliene giΓ registrate nei mari siciliani, l’ultimo avvistamento a Lampedusa aggiunge un nuovo tassello all’inquietante mosaico. I pescatori, sempre attenti e da tempo considerati le sentinelle del mare, hanno individuato una triglia tipica del Mar Rosso e del Golfo di Aden, riconoscibile come “Parupeneus forsskali”. La specie, la cui invasione nel Mediterraneo era stata documentata giΓ nel 2012 in Libano e poi espansa nel Bacino del Levante fino a raggiungere la Tunisia nel 2016, si presenta ora per la prima volta in Italia.
Il pesce si distingue per una marcata banda scura lungo la parte superiore del corpo e una macchia scura situata vicino alla coda, caratteristiche che hanno permesso ai pescatori di notare l’esemplare fra le triglie locali. Una volta identificato, l’esemplare Γ¨ stato prontamente congelato e consegnato agli esperti dell’Ispra di Palermo, con cui i pescatori mantengono da anni una proficua collaborazione.