In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, il 21 marzo 2025, si รจ svolto un seminario all’aperto presso la Riserva Naturale Orientata di Monte Pellegrino a Palermo.
L’evento รจ stato organizzato dal Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali dell’Universitร degli Studi di Palermo, in collaborazione con l’ente gestore della riserva, “Rangers d’Italia”. โ
I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo hanno partecipato attivamente all’iniziativa, illustrando le loro attivitร nella prevenzione e repressione dei crimini ambientali, come il taglio illegale di alberi e gli incendi boschivi. Hanno inoltre presentato il metodo delle evidenze fisiche utilizzato per ricostruire l’evoluzione degli incendi attraverso l’analisi dei segni lasciati sulla vegetazione e sul terreno. โ
La giornata si รจ conclusa con la liberazione di due poiane, riabilitate presso il centro di recupero fauna selvatica di Ficuzza dopo essere state trovate ferite nei boschi. Questo gesto simbolico ha sottolineato l’impegno nella tutela e nella conservazione della fauna selvatica locale. โ
L’iniziativa ha coinvolto attivamente la comunitร , promuovendo la sensibilizzazione sull’importanza delle risorse forestali e sul ruolo cruciale delle foreste nella conservazione della vita sulla Terra.