La questione della riattivazione del dissalatore di Trapani ha recentemente acceso un dibattito tra il Movimento 5 Stelle e il governo regionale. La deputata regionale del M5S, Cristina Ciminnisi, ha espresso preoccupazione per i ritardi nell’iter burocratico, sottolineando che il dissalatore rimane inattivo a causa della mancanza di alcuni pareri necessari. Ha criticato il presidente della Regione, Renato Schifani, accusandolo di aver promesso soluzioni rapide senza considerare le complessitΓ  ambientali legate alla posizione dell’impianto in una riserva naturale. ​

Dal canto suo, Palazzo d’OrlΓ©ans ha precisato che l’iter amministrativo Γ¨ in corso. È previsto che la Commissione tecnica specialistica regionale rilasci il parere entro venerdΓ¬ 28 marzo, mentre per mercoledΓ¬ 2 aprile il Commissario Dell’Acqua prevede di concludere il procedimento con l’approvazione definitiva del progetto e l’affidamento delle opere.

La Regione ha ribadito il proprio impegno nel monitorare costantemente l’operato del Commissario nazionale per l’emergenza idrica, al fine di affrontare la crisi con soluzioni strutturali ed efficaci. ​

Questo scambio di dichiarazioni evidenzia le tensioni politiche riguardo alla gestione dell’emergenza idrica in Sicilia e sottolinea l’urgenza di interventi concreti per garantire l’approvvigionamento idrico nella regione.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed