Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), Gaetano Galvagno, ha recentemente difeso l’assegnazione di fondi ai comuni siciliani, spesso definite “mance”, sostenendo che tali finanziamenti siano strumenti efficaci per contrastare lo spopolamento delle aree interne dell’isola. Secondo Galvagno, questi contributi permettono ai comuni di realizzare progetti locali che incentivano la permanenza dei residenti e attraggono nuovi abitanti, contribuendo cosΓ¬ a mantenere vive le comunitΓ locali.β
Tuttavia, questa pratica ha suscitato critiche da parte di alcuni osservatori, che la considerano una forma di clientelismo politico. Essi sostengono che la distribuzione di fondi senza criteri trasparenti e basati su esigenze oggettive possa favorire logiche clientelari anzichΓ© promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile dei territori.β
Il dibattito evidenzia la necessitΓ di trovare un equilibrio tra il supporto finanziario ai comuni per contrastare lo spopolamento e l’adozione di criteri di assegnazione dei fondi che garantiscano trasparenza ed equitΓ , evitando pratiche che possano essere percepite come clientelari.