Il bando promosso dalla Regione Siciliana per sostenere le micro, piccole e medie imprese nell’abbattimento degli interessi sui mutui ha registrato un notevole successo, con oltre 7.000 domande presentate. β
Con una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro, l’iniziativa mira a fornire contributi a fondo perduto alle imprese con almeno un’unitΓ operativa in Sicilia. Si prevede che tra le 5.000 e le 5.500 aziende possano beneficiare di un contributo compreso tra 8.000 e 15.000 euro ciascuna. Circa il 15% delle domande pervenute presentano irregolaritΓ . β
L’agevolazione copre l’80% degli interessi corrispettivi relativi alle rate scadute dal 1Β° gennaio 2023 al 30 giugno 2024 e pagate entro il 30 settembre 2024, su finanziamenti erogati da banche o intermediari finanziari e in essere al 1Β° gennaio 2024. Ogni impresa puΓ² ricevere un contributo massimo di 15.000 euro, concesso in regime “de minimis”. β
Le domande sono state presentate tramite la piattaforma telematica dell’Irfis, attiva dal 12 novembre 2024 al 4 marzo 2025. La procedura non prevedeva un “click day”, consentendo alle imprese di inviare le richieste entro il termine stabilito. β
Questa iniziativa rappresenta un sostegno concreto alle imprese siciliane, contribuendo ad alleviare l’onere finanziario derivante dagli interessi sui mutui e favorendo la crescita e lo sviluppo del tessuto produttivo regionale.