Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inviato una comunicazione ufficiale a Carlo Morace, presidente della Società di Navigazione Siciliana, per manifestare forte preoccupazione in merito ai recenti aumenti delle tariffe dei collegamenti via mare, proprio alle porte della stagione turistica.
Secondo Schifani, il rincaro delle tratte marittime comporta un impatto rilevante sull’economia delle isole, già provata dalle difficoltà legate alla micro-insularità. In particolare, il presidente regionale ha evidenziato le ripercussioni sull’approvvigionamento di beni essenziali e sulle forniture di carburanti e gas, aggravando ulteriormente le criticità logistiche e penalizzando il comparto turistico.
«Pur riconoscendo che tali adeguamenti tariffari scaturiscano da contratti stipulati a livello statale – scrive Schifani nella nota – ritengo indispensabile sospendere con effetto immediato gli aumenti per un periodo di trenta giorni».
Questo lasso di tempo, secondo quanto proposto dal governatore, servirà per avviare un confronto formale con il Ministero dei Trasporti. Schifani propone infatti l’istituzione di un tavolo tecnico in cui la Regione Siciliana si dice pronta a partecipare attivamente, con l’obiettivo di rivedere le condizioni delle convenzioni in essere e garantire servizi sostenibili per le comunità isolane