Una vasta area di bassa pressione sta influenzando il clima sulla Sicilia, portando condizioni di instabilitร  con temporali che interesseranno la maggior parte delle province.

In particolare, lungo la costa tirrenica, si prevedono cieli coperti o molto nuvolosi con deboli piogge persistenti per l’intera giornata.

Sul versante ionico, invece, la situazione meteorologica dovrebbe migliorare nel pomeriggio, e lo stesso scenario รจ atteso nelle aree meridionali dell’Isola, dove le condizioni tenderanno a stabilizzarsi nel corso della giornata. Sulle alture di Etna, Nebrodi, Madonie, Erei e Sicani sono previste deboli nevicate a partire dal pomeriggio, con quote neve comprese tra i 400 e gli 800 metri.

Le temperature sono in calo a causa dell’arrivo di una perturbazione fredda che accompagnerร  l’Isola nei giorni delle festivitร  natalizie.

La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali su quasi tutta la Sicilia, con l’esclusione delle province di Siracusa e Ragusa. L’avviso riguarda anche venti forti, con possibili raffiche di burrasca, e attivitร  elettrica, con fulmini attesi soprattutto sulla costa tirrenica tra Palermo e Messina. I mari rimangono agitati o molto mossi.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed