Renzo De Blase, residente di Filicudi, ha denunciato un episodio che ha riacceso le polemiche sulle difficoltร  di collegamento tra le isole minori. “Questo รจ un altro esempio delle problematiche legate alla nostra condizione di isolamento estremo, in contrasto con il principio di unitร  territoriale sancito dalla Costituzione,” ha dichiarato De Blase.

Il fatto รจ avvenuto l’altro ieri, quando una passeggera ha cercato di imbarcarsi su un aliscafo da Filicudi a Lipari per portare la propria cagnolina malata dal veterinario.

Tuttavia, al momento del ritorno, le รจ stato impedito di salire a bordo poichรฉ il numero massimo di cinque cani consentiti era giร  stato raggiunto.

De Blase ha sollevato dubbi sulle regole applicate: “Come devono comportarsi i proprietari di cani in queste situazioni?

Devono rinunciare al viaggio una volta arrivati in porto? E se hanno unโ€™urgenza o devono prendere un volo? Chi stabilisce questi regolamenti?

Se gli animali non possono viaggiare, perchรฉ esistono tariffe dedicate per loro?”

La cagnolina Clara, malata ma docile, รจ rimasta a terra.

La Risposta di Liberty Lines:

Nunzio Formica, direttore della compagnia Liberty Lines, ha replicato sottolineando la volontร  dell’azienda di venire incontro alle esigenze dei passeggeri: “Abbiamo fissato un limite di cinque animali per nave, ma evidentemente non รจ sufficiente. Vorrei ricordare che, di norma, il trasporto di animali non sarebbe nemmeno previsto.”

Fonte: Gds.it

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed