Un numero senza precedenti di decreti esecutivi attende Donald Trump allโinizio del suo nuovo mandato presidenziale.
Il Presidente eletto, che ha ottenuto un secondo mandato con il sostegno della maggioranza degli americani, si prepara a firmare circa 100 provvedimenti immediatamente dopo lโinsediamento alla Casa Bianca.
Tra le prioritร figurano la gestione dellโimmigrazione e la questione TikTok, la piattaforma di social media oscurata negli Stati Uniti. Durante la sua prima settimana, Trump si concentrerร anche su temi chiave come i dazi commerciali, la situazione in Ucraina e il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
Un provvedimento particolarmente significativo sarร la dichiarazione dello stato di emergenza al confine con il Messico, con lโobiettivo di rafforzare le politiche di sicurezza e avviare deportazioni su larga scala. Giร domani, unโoperazione di ampio respiro partirร da Chicago per poi estendersi a cittร come Los Angeles e New York. La maggior parte dei decreti sarร focalizzata sullโimmigrazione, incluso lโallentamento delle restrizioni alle trivellazioni offshore e la revoca delle politiche sulla diversitร introdotte dallโamministrazione Biden.
Trump interverrร inoltre al World Economic Forum di Davos il 23 gennaio, dove รจ atteso un discorso sulle nuove tariffe commerciali, con particolare attenzione alla Cina. Il presidente ha dichiarato di voler inasprire le politiche commerciali, ipotizzando tariffe del 100%.
Per quanto riguarda il Medio Oriente, lโamministrazione Trump intende monitorare lโaccordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas, con lโinviato speciale Steve Witkoff impegnato in una possibile visita a Gaza. Sul fronte ucraino, Trump ha aperto allโidea di un incontro con il presidente russo Vladimir Putin, ma resta riservato sui dettagli di una strategia per risolvere il conflitto in corso.
La firma di questi decreti segnerร lโinizio di una presidenza che si preannuncia intensa e orientata allโazione immediata.