Un intervento di chirurgia oncologica otorinolaringoiatrica estremamente delicato รจ stato portato a termine con successo presso lโ€™ospedale Villa Sofia di Palermo. Lโ€™operazione, condotta dal dottor Salvatore Poma insieme allโ€™equipe dellโ€™Uoc di Otorinolaringoiatria, guidata dal professor Giuseppe Mario Galfano, ha permesso di rimuovere un raro teratocarcinosarcoma delle fosse nasali utilizzando una tecnica endoscopica mininvasiva. Questo approccio ha garantito un ridotto rischio di complicanze e un rapido recupero per la paziente.

La diagnosi del tumore, eseguita dal dottor Luca Lentini dellโ€™Uoc di Anatomia Patologica dellโ€™ospedale Cervello, ha confermato la presenza di una neoplasia estremamente rara e aggressiva, caratterizzata dalla combinazione di tessuti tumorali embrionali e maligni. Questa patologia, difficile da identificare e trattare, รจ stata descritta in soli 150 casi a livello mondiale dal 1983.

La causa del teratocarcinosarcoma resta sconosciuta, cosรฌ come i fattori predisponenti, rendendo essenziali i progressi nella diagnosi precoce per migliorare le possibilitร  di cura.

ยซLa diagnosi tempestiva si conferma cruciale in ambito oncologico per aumentare le probabilitร  di successo delle terapie โ€“ ha dichiarato Roberto Colletti, direttore generale dellโ€™Azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello โ€“ Lโ€™Unitร  operativa complessa di Otorinolaringoiatria utilizza tecnologie avanzate e tecniche innovative per affrontare anche le patologie piรน complesse e rareยป.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed