Chi avrebbe mai immaginato che la nostra Mazara del Vallo nascondesse cosรฌ tante storie da raccontare? ยซOggi non faremo solo una passeggiata, ma un viaggio nel cuore della nostra cittร , alla scoperta di ciรฒ che spesso non vediamoยป, ci ha detto la nostra guida, Paolo Ahmed. E in effetti, ciรฒ che ci ha atteso รจ stato un viaggio affascinante tra il passato e le tradizioni di Mazara, grazie anche alla spinta dei nostri insegnanti che ci hanno incoraggiato a guardare con occhi nuovi ciรฒ che normalmente diamo per scontato.

Ogni angolo di Mazara ci ha riservato scoperte inaspettate, dalle grandi vicende storiche a curiositร  che non immaginavamo nemmeno. Uno dei luoghi che ci ha colpito maggiormente รจ stata la Medina, che molti chiamano ยซKasbahยป, ma che Paolo ci ha fatto scoprire come la ยซcittร  vecchiaยป. Lรฌ, dove ci si aspetterebbe di trovare il trambusto di un mercato, abbiamo invece incontrato una zona tranquilla, ma ricca di fascino e di storia. Ogni vicolo e ogni angolo sembrava raccontarci storie di un passato che non smette mai di vivere, creando unโ€™atmosfera unica.

Passeggiando per via Porta Palermo, ci siamo fermati a leggere una poesia che ci ha toccato nel profondo: La valigia dellโ€™emigrante di Gianni Rodari. Leggerla proprio lรฌ, tra i vicoli che hanno visto partire tanti mazaroti in cerca di un futuro migliore, รจ stato un momento emozionante. Le parole della poesia sembravano risuonare nelle strade stesse, parlando della speranza e del dolore di chi ha lasciato Mazara, cercando una nuova vita lontano dalla sua terra.

Un altro simbolo che abbiamo avuto lโ€™occasione di apprezzare sono state le famose teste di moro. Le conoscevamo giร , ma non avevamo mai compreso appieno il loro significato. Queste ceramiche raccontano storie di amore, passione e tradimento, ma sono anche il riflesso dellโ€™anima multiculturale di Mazara. Rappresentano una fusione di tradizioni e culture che rendono la nostra cittร  unica, quasi come delle vere e proprie opere dโ€™arte.

Questo viaggio ci ha fatto capire che Mazara non รจ solo un luogo geografico, ma una porta aperta su una storia ricca di emozioni, arte e tradizioni che vanno ben oltre il presente.

Fonte: Gds.it

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm

You missed