Nell’epoca della trasformazione digitale, l’istruzione tecnica superiore assume un ruolo fondamentale per preparare i giovani alle sfide del domani. A Mazara del Vallo, grazie ai fondi del PNRR, l’istituto Ruggiero d’Altavilla ha realizzato un innovativo laboratorio di robotica, il Next Generation Lab, progettato per offrire agli studenti un’esperienza formativa all’avanguardia.

Il laboratorio è dotato di tecnologie di ultima generazione, tra cui bracci robotici collaborativi, droni, sistemi basati sull’intelligenza artificiale e kit di robotica modulare. Questi strumenti permettono agli studenti non solo di approfondire le conoscenze teoriche, ma anche di applicarle per risolvere problemi concreti, immaginando soluzioni innovative.

«Questo laboratorio è il frutto della collaborazione tra istituzioni scolastiche, aziende locali, enti di ricerca e università. È un modello di cooperazione che valorizza risorse ed esperienze, creando un ambiente formativo dinamico», spiega il professor Vincenzo Vilardo, responsabile del progetto.

Durante gli open day e gli incontri di orientamento, il laboratorio ha aperto le sue porte a studenti delle scuole medie e alle loro famiglie, offrendo una dimostrazione pratica delle tecnologie disponibili. I ragazzi hanno partecipato a esercitazioni coinvolgenti, come la programmazione di piccoli robot e la simulazione di movimenti con bracci robotici, scoprendo le potenzialità di una carriera nel campo della robotica.

Le reazioni dei visitatori sono state entusiastiche. Molti studenti si sono appassionati immediatamente, mostrando curiosità e ponendo domande sul funzionamento dei dispositivi, mentre i genitori hanno apprezzato l’approccio pratico e la possibilità di vedere i propri figli cimentarsi con esperienze così stimolanti.

Per gli studenti del Ruggiero d’Altavilla, il Next Generation Lab rappresenta un trampolino verso il futuro. Le competenze acquisite non solo apriranno le porte a nuove opportunità lavorative, ma dimostrano come passione, impegno e lavoro di squadra possano trasformare un progetto ambizioso in una realtà concreta.

«Siamo orgogliosi di far parte di una scuola che investe sul nostro futuro», concludono gli studenti, entusiasti di mettere in pratica quanto appreso nei prossimi progetti.

Fonte: GDS

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm