Lunedì prossimo 3 febbraio 2025, gli studenti delle scuole di Marsala che non sono in regola con il pagamento della mensa non potranno più usufruire del servizio.

Lo ha annunciato l’Istituzione comunale Marsala Schola attraverso un avviso ufficiale rivolto ai genitori, informandoli dell’attivazione di una procedura automatizzata di sospensione per morosità.

Secondo quanto stabilito dal regolamento vigente (art. 7), la quota di compartecipazione alla mensa scolastica deve essere versata in anticipo. La principale novità introdotta riguarda il blocco automatico del servizio per coloro che non risultano in regola con il saldo della retta.

Per evitare inconvenienti, Marsala Schola invita le famiglie a verificare la propria situazione finanziaria accedendo al portale dedicato o utilizzando l’app ComunicApp, accessibile tramite SPID o credenziali personali.

Nel caso in cui i genitori rilevino errori nell’importo della quota giornaliera, in particolare per incongruenze legate all’ISEE 2024, potranno segnalarlo all’Istituzione Marsala Schola

La misura ha già suscitato preoccupazione tra le famiglie con difficoltà economiche, sollevando dubbi sull’impatto sociale di questa decisione.

Si teme che l’esclusione dal servizio mensa possa penalizzare bambini in condizioni di fragilità.

Il provvedimento potrebbe quindi alimentare un acceso dibattito pubblico e portare a richieste di revisione del sistema di pagamento, per garantire il diritto al pasto anche a chi versa in situazioni di disagio.

Lunedì prossimo il primo banco di prova per questa nuova gestione: resta da vedere se l’attuazione del sistema provocherà problemi organizzativi e, soprattutto, se ci saranno studenti effettivamente esclusi dal servizio.

Loading

ZakStorm
Author: ZakStorm